GHÉRASIM LUCA
Da Le Chant de la carpe, Josè Corti 1986, Soleil Noir 1973
A SQUARCIAGOLA
Accoppiato alla paura
come Dio all’odioso
il collo genera il coltello
e il Tagliatore di teste
sospeso tra la testa e il corpo
come il crimine
tra il grido e il limine
*
Accoppiato alla paura
come il grido al crimine
il collo genera il coltello
e il Tagliatore di teste
sospeso tra la mia testa e il suo corpo
come lo sgozzatore alla gola
*
Accoppiato alla paura
come il fango alla gola
il collo genera il coltello
e il Tagliatore di teste
sospeso tra la sua testa e il mio corpo
come il terrore all’errore
*
Accoppiato alla paura
come il sacro al massacro
il collo genera il coltello
e il Tagliatore di teste
sospeso tra la sua testa e il suo corpo
come il corvo
tra il corno e la voce
*
Accoppiato alla paura
come le lacrime
tra le mie lettere e le sue rime
il collo genera il coltello
e il Tagliatore di teste
sospeso tra la mia testa e il mio corpo
come la vita nel vuoto
*
Accoppiato alla paura
tra la vita e il vuoto
il collo genera il coltello
e il Tagliatore di teste
sospeso tra la testa e il corpo
muore in un debole riso
***
A GORGE DÉNOUÉE
Accouplé à la peur
comme Dieu à l’odieux
le cou engendre le couteau
et le Coupeur de têtes
suspendu entre la tête et le corps
comme le crime
entre le cri et la rime
*
Accouplé à la peur
Comme le cri au crime
le cou engendre le couteau
et le Coupeur de têtes
suspendu entre ma tête et son corps
comme l’égorgeur à la gorge
*
Accouplé à la peur
Comme la boue à la bouche
le cou engendre le couteau
et le Coupeur de têtes
suspendu entre sa tête et mon corps
comme la terreur à l’erreur
*
Accouplé à la peur
comme le sacré au massacre
le cou engendre le couteau
et le Coupeur de têtes
suspendu entre sa tête et son corps
comme le corbeau
entre le cor et le beau
*
Accouplé à la peur
Comme les larmes
Entre mon initiale et ses armes
le cou engendre le couteau
et le Coupeur de têtes
suspendu entre ma tête et mon corps
comme la vie dans le vide
*
Accouplé à la peur
Entre la vie et le vide
le cou engendre le couteau
et le Coupeur de têtes
suspendu entre la tête et le corps
éclate de mou rire
traduzione di Alfredo Riponi e Rita R. Florit
***
Manca un dio, sulla mancanza cresce la poesia, avanza da territori dominati dalla morte, dalla paura. Fantasma del reale. “Tramato di realtà il Mai, ora tornato” (Celan).
“Accoppiato alla paura / come Dio all’odioso / il collo genera il coltello”. Se Socrate affronta la morte senza battere ciglio, animo di filosofo o filosofo nell’animo, Abramo è dominato dalla paura di fronte al sacrificio di Isacco.
“Poesia notturna che abbaglia come solo nel buio si può essere accecati… inviolato l’occhio pensa l’oricalco[1] solo il sogno ne concede la visione… e sogno il fuoco oricalco… e penso la fenice, lo stridore e le fiamme…”
*
Note di traduzione
A gorge dénouée, si è scelto di tradurre “a squarciagola” (à tue-tête). Gridare fino a rompere la gola.
« comme le crime / entre le cri et la rime » Rime, rima, limine; tenendo presente l’espressione idiomatica “ni rime ni raison”; “né capo né coda”; si è scelto quindi di tradurre. “come il crimine / tra ilgridoe illimine”
« comme le corbeau / entre le cor et le beau »; si è reso questo gioco di parole con “come il corvo / tra il corno e la voce”
« comme les larmes / entre mon initiale et ses armes » , Luca gioca qui con l’associazione dell’iniziale del suo cognome« l » e « armes », – tra “iniziale” (monogramma) e “armes” (emblema, stemma) – che abbiamo scelto di rendere con“come le lacrime / tra le mie lettere e le sue rime” , «lac » sono le tre lettere contenute nel suo cognome e «rime ».
Éclate de mou rire, il verso finaleè giocato sull’assonanza foneticamou rire / mourir; e sintatticamou rire / fou rire (folle riso), riprendendo il titolo“rire à gorge déployée” (ridere a piena gola) ; quindi si è scelto di tradurre“muore in un debole riso”, tenendo presente l’espressione idiomatica italiana“morire dal ridere”.
[1] oricàlco s. m.( pl. -chi) Varietà di bronzo simile all’oro, composta principalmente di rame e di piccole quantità di stagno, piombo e zinco; SIN. Crisocalco.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.